Luchino, il valore della tradizione con il gusto dell'innovazione
Parte da Modica, città del cioccolato e patrimonio dell’umanità, la storia di questa giovane ed intraprendente azienda che ha saputo coniugare il valore della tradizione con il gusto dell’innovazione.
Nel suo laboratorio Gianluca Rizza torna ad essere il piccolo Luchino e, giocando con la materia, il cacao biologico proveniente dalle cooperative di produttori del Perù crea artigianalmente un cioccolato unico al mondo.
Passione, tenacia e qualità fanno di Luchino un’azienda proiettata verso un mercato in crescita, sempre più attento alla genuinità dei prodotti e al proprio benessere.

Tradizione
La lavorazione a freddo conferisce al cioccolato di Modica la sua particolare consistenza granulosa.

Qualità
Il cioccolato Luchino nasce grazie alla selezione di ingredienti di prima qualità, controllati e certificati.

Lavorazione Artigianale
Ogni prodotto lavorato artigianalmente è diverso dall'altro, ha una sua storia, un suo percorso sensoriale.

Biologico
Materie prime BIO provenienti da sistemi di coltivazione controllati, senza l'utilizzo di pesticidi e prodotti chimici.
Dicono di noi
Cioccolato di Modica
Fu intorno al 1500, che il cioccolato comparve in Europa per mano degli spagnoli, che a seguito dei loro viaggi nel nuovo mondo, ebbero modo di assaporare la xocoatl, scura e amara bevanda composta da fave di cacao, acqua e spezie, usata dalle popolazione mesoamericane quale bevanda divina. Fu sempre per mano degli spagnoli che il cioccolato arrivò nella florida Conte di Modica dove a distanza di secoli il cioccolato, viene ancora prodotto secondo l'antica lavorazione a freddo.
